Camera di Commercio di Reggio Calabria - https://www.rc.camcom.gov.it/

Il SISTRI

07 December 2012

Stampa

Il SISTRI è il nuovo sistema informatico – creato per la trasmissione e raccolta di informazioni su produzione, detenzione, trasporto e smaltimento di rifiuti, creato per prevenire e reprimere i gravi fenomeni di illegalità nel settore e contrastare i comportamenti non conformi alle regole vigenti.

Il Sistema semplifica le procedure e gli adempimenti riducendo i costi sostenuti dalle imprese e gestisce in modo innovativo ed efficiente un processo complesso e variegato con garanzie di maggiore trasparenza, conoscenza e prevenzione dell'illegalità. La lotta all'illegalità nel settore dei rifiuti speciali costituisce una priorità del Governo per contrastare il proliferare di azioni e comportamenti non conformi alle regole esistenti e, in particolare, per mettere ordine a un sistema di rilevazione dei dati che sappia facilitare, tra l’altro, i compiti affidati alle autorità di controllo. È questo il motivo per cui è stato realizzato il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI, la cui gestione è stata affidata al Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente.
 
Il Sistema sostituirà quindi il sistema cartaceo (Formulario di identificazione, Registro di carico e scarico e Modello unico di dichiarazione ambientale), semplificando le procedure e gli adempimenti, riduce i costi sostenuti dalle imprese e gestisce in modo innovativo ed efficiente un processo complesso e variegato con garanzie di maggiore trasparenza, conoscenza dei dati relativi all'intera filiera.

SOGGETTI OBBLIGATI AD ISCRIVERSI AL SISTRI

 SOGGETTI CON ISCRIZIONE FACOLTATIVA AL SISTRI

Per l'iscrizione al SISTRI i soggetti interessati dovranno comunicare i propri dati con apposito modulo secondo le seguenti modalità:

Per la compilazione del modulo è disponibile sul portale SISTRI una guida rapida multimediale.

Dopo l'iscrizione al SISTRI l'impresa dovrà effettuare il pagamento del contributo previsto per acquisire i dispositivi elettronici. Gli utenti che vengono iscritti al SISTRI saranno successivamente convocati dalla Camera di Commercio o dalle loro Associazioni di Categoria (se convenzionate con la Camera di Commercio) per ottenere il dispositivo USB, necessario per entrare nel sistema informatico ed effettuare le operazioni richieste.  

Per ogni informazione rivolgersi esclusivamente:

Numero verde 800.00.38.36

Portale SISTRI

http://www.sistri.it/ - Raccolta domande frequenti (FAQ)
E-mail: infosistri@sistri.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
 

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Calabria
Ufficio: Servizio Anagrafico (Referente D.ssa Borgia Paola)
Soltanto per  chiarimenti sulla consegna del dispositivo: cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo  
 
 
Altri approfondimenti: >>>