Anche quest'anno la Giornata Nazionale del Made in Italy, voluta dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, celebra la creatività e l'eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e i luoghi di produzione, per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti dei temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani.
In quest'occasione, la Camera di commercio, la Casa del Made in Italy di Reggio Calabria e alcune imprese si confronteranno sulla rilevanza del binomio tradizione-innovazione nel territorio calabrese durante l'evento "Identità e innovazione del Made in Italy sul territorio: le imprese calabresi si raccontano tra tradizione, innovazione e nuove tecnologie”, che si svolgerà il 15 Aprile a partire dalle ore 15.00, presso il Salone della Camera di commercio di Reggio Calabria.
Dopo i saluti istituzionali, le eccellenze - identitarie e innovative - del territorio si racconteranno:
Storie importanti e con un unico filo conduttore: la volontà di lasciare un segno nella propria terra facendola crescere, affrontando con coraggio e un po’ di follia le sfide poste dal contesto in cui si opera, per ritagliarsi anche uno spazio importante anche oltre i confini nazionali.
Durante l’incontro è previsto il messaggio del Ministro, Sen. Adolfo Urso, in collegamento contemporaneo con tutte le Case del Made in Italy.
La Giornata terminerà con le conclusioni del Presidente della Camera di commercio e del Dirigente dell’Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) della Calabria e Sicilia – MIMIT.
Per informazioni:
Angelica Pirrello
IN.FORM.A. Azienda Speciale della Camera di commercio
Tel. 0965.384218
informa.pirrello@rc.camcom.it