Il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) è una normativa dell'Unione Europea che mira a rafforzare la resilienza operativa digitale delle istituzioni finanziarie, come banche, assicurazioni e altre entità finanziarie, ma anche delle imprese che operano nel settore dei servizi finanziari.
L'obiettivo principale di DORA è quello di garantire che tutti questi soggetti siano in grado di mantenere operazioni sicure e continuative, anche in caso di attacchi informatici, guasti tecnologici o altre crisi digitali.
Il regolamento europeo DORA è entrato in vigore il 16 gennaio 2023 e si applica a partire dal 17 gennaio 2025. Le imprese devono rispettare le nuove normative entro il 2025, con scadenze specifiche per la gestione dei rischi e la segnalazione degli incidenti.
Il regolamento DORA impone obblighi principalmente alle istituzioni finanziarie, ai fornitori di servizi ICT critici e alle infrastrutture di mercato, ma si estende anche ad altre entità che hanno un impatto diretto sulla resilienza operativa digitale del sistema finanziario.
Anche per le imprese non obbligate a rispettare questo regolamento, è importante avviare un percorso di consapevolezza sui rischi informatici per proteggere il futuro della propria attività. Come? Rivolgendosi alla Camera di commercio.
A disposizione delle imprese ci sono consulenze e servizi erogati dal Punto Impresa Digitale, con soluzioni che vanno dalla formazione al mentoring. E proprio in tema sicurezza, con il servizio Cyber Check.