.:: Camera di Commercio di Reggio Calabria ::.



Trasparenza valutazione e merito Posta elettronica certificata
 
 
 
 
 
 
 
Bergare, Arrivederci all'edizione 2025
Home > Strumenti per l'impresa digitale > Il Sistema Pubblico per l'Identità digitale

Il Sistema Pubblico per l'Identità digitale

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti. Il sistema SPID è semplice, sicuro, veloce, non richiede l'impiego di supporti specifici (token o smart card) ed è quindi utilizzabile da computer, tablet e smartphone. 

La Camera di commercio di Reggio Calabria  da luglio 2016 opera come Autorità di Registrazione per conto dell'Identity Provider InfoCamere, società informatica del sistema camerale.
Occorre avere con sé, al momento della richiesta: 

  • un indirizzo e-mail personale accessibile al momento della registrazione; 
  • il numero di telefono del cellulare ed il cellulare che si usa normalmente; 
  • un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno); 
  • la tessera sanitaria con il codice fiscale.

Nell'erogare il servizio di rilascio di Identità Digitali SPID, la Camera di Commercio fa riferimento al seguente manuale operativo.

Validità e ciclo di vita

In caso di SPID Persona Fisica, il Servizio è fornito per una durata di 2 anni dalla data di invio della comunicazione di attivazione del Servizio da parte del Gestore, salvo il caso di Revoca dell’Identità Digitale. In assenza di disdetta da parte dell’Utente, il Servizio si rinnoverà tacitamente di anno in anno sulla base delle Tariffe e della documentazione contrattuale tempo per tempo vigente.
 
Sospensione e riattivazione
La sospensione è un’operazione con cui l’IdP annulla in maniera reversibile l’Identità Digitale SPID. La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata nell’area utente SelfCare

Revoca
La revoca di un’Identità Digitale SPID può essere richiesta dal Titolare della stessa per esigenze personali, per violazione della riservatezza e segretezza delle credenziali (smarrimento o furto) o da soggetto terzo interessato in caso di decesso del Titolare. Con la revoca si annulla definitivamente la validità dell’Identità SPID. La revoca dell’Identità Digitale emessa dall’IdP InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate nel Manuale Operativo

Assistenza
Per ricevere assistenza relativamente alla tua Identità Digitale SPID clicca qui


Per informazioni rivolgersi a:

Ufficio Servizi Digitali
Piano terra della sede camerale
Via T. Campanella, 12
89125 REGGIO CALABRIA
Posta elettronica:
caterina.tripodi@rc.camcom.it

 

Data di pubblicazione: 28/07/2016 13:43
Data di aggiornamento: 11/02/2025 16:02

Cosa ne pensi di questa pagina?
Aiutaci a migliorare il sito


Worldpass - sportelli per l'internazionalizzazioneComunica 2Impresa un giorno